Plovdiv
La capitale della cultura in Bulgaria
Tra storia e cultura
La città
Plovdiv, seconda città della Bulgaria per abitanti (circa 340.000), è oggi il centro nevralgico dell'arte e della cultura bulgare e accoglie turisti che da tutto il mondo vengono ad ammirarne le bellezze.
Plovdiv è orgogliosa del suo antico patrimonio e di essere una delle più antiche città europee: con ottomila anni di storia (coeva di Troia, di Micene e delle città dell’isola di Creta) è probabilmente la più antica tra quelle “viventi”....
Il giorno 15 novembre sono state inviate tramite email a ciascun partecipante le comunicazioni con l’esito del concorso.
La giuria era composta da 3 membri, atti a rappresentare un mix multidisciplinare che potesse valutare le opere sotto diversi punti di vista: lo stato dell’arte locale, una visione internazionale e la valenza storica.
Ercole Bartoli - Notaio e presidente della Fondazione per l’arte Bartoli FelterVirginia Dal Cortivo - Responsabile Sviluppo di Palazzo Grassi e Punta della Dogana - Pinault CollectionPatrizia...
Scritto da Redazione Unione Sarda il . Postato in Blog
"Reinterpretare in chiave contemporanea un emblema della cultura nuragica, i Giganti di Mont'e Prama, attraverso opere fisiche o digitali, realizzate con qualsiasi tecnica e stile".
È l'obiettivo del progetto sviluppato dalla società no profit Virtual Visit assieme alla Regione Sardegna. "Divulgare il nuragico, promuovere il contemporaneo", è il motto.
Scritto da Stefania De Michele il . Postato in Blog
Tutto ruota attorno alla narrazione e a una buona strategia di marketing territoriale. Fa scuola il sito neolitico di Stonehenge, vicino ad Amesbury nello Wiltshire, Inghilterra, meta di turismo di massa e di pellegrinaggi dei seguaci del Celtismo, nonostante l'allineamento dei megaliti sia stato ricostruito nel '900. Raccontare bene il territorio e le sue vestigia significa creare storie e suggestioni: tutto quel che serve per la nuova declinazione del turismo emozionale.
Un concorso artistico per raccontare i...